© 2019 Sara Rotondi P.Iva 14766121009 e Silvia Dallavalle  MonEgo Total Look P.Iva 03864371202

36Onco

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

c408e22aaef17dab1650d35c0ce6c394021f39ed

Un Percorso

Step by Step

"Un' Ancora a cui appoggiarsi con tanti consigli per vivere in maniera più serena questa Tempesta "

Michela

Piccole indicazioni, al momento giusto

Dopo la Diagnosi

  • E' il momento giusto per tatuare le tue sopracciglia e la rima cigliare qualora ne avessi voglia

  • Prenota una igiene orale dal tuo dentista

  • Scegli il dispositivo (parrucca, turbante, foulard ) per proteggere il cuoio capelluto qualora la terapia che farai dovesse essere alopecizzante

  • Idrata e nutri la pelle, utilizza esclusivamente detergenti con Ph neutro, lenitivi ed idratanti
  • Consulta un nutrizionista per una corretta e bilanciata alimentazione e per il controllo del peso
  • Rimuovi smalto semipermanente o ricostruzione gel dalla tua onicotecnica

  • Utilizza sapone di Marsiglia per il tuo bucato e abbandona l'ammorbidente


Consulta il tuo medico, attivati per il riconoscimento della legge 104 che sarà utile per avere agevolazioni fiscali per la parrucca e permetterà ad un tuo caro di ricevere permessi speciali dal lavoro.

72e8b6fefb19c9a6b5419ffe4dab00b7f423bac9

Primo Ciclo di Chemioterapia

76a48868c280770ea534587178232eb844205b49
  • Utilizza uno spazzolino nuovo e con setole morbide. E' preferibile l'uso di uno scovolino per non rischiare traumi alla gengiva con filo interdentale
  • Tra il 12° e il 15° potrebbero iniziare a cadere i capelli. Valuta di accorciarli ed evita di rasarli
  • Se avverti un sapore metallico, evita posate di ferro e cucina in ceramica o terracotta
  • Se nelle zone intime dovessero manifestarsi secchezze o rasa cutaneo rivolgiti senza imbarazzi al tuo oncologo
  • Usa smalti al silicio per rinforzare le unghie e proteggerle dal sole
  • Se hai il PICC indossa indumenti con maniche morbide o a pipistrello oppure indossa PiCC line cover di protezione
  • Contatta il medico in caso di eritrodisestesia palmo-plantare
  • Potresti portare con te in ospedale: libri, giornali, musica, qualche spuntino leggero, braccialetti antinausea 

4462d696b1902476833dba4d9c637ed0633b7336

Durante la Chemioterapia

  • Prenditi cura del tuo cuoio capelluto: detergi, lenisci idrata e massaggia. Potrebbero iniziare a crescere i tuoi capelli, proteggili con una calottina.

  • Utilizza make ip ipoallergenico

  • Sostituisci lo spazzolino qualora le setole dovessero aprirsi per non traumatizzare la gengiva

  • Usa una crema solare protettiva su tutte le parti del corpo esposte alla luce

  • Cura le tue unghie mantenendole corte e idratandole con olio di ricino

Ascolta il tuo corpo, circondati di affetto e non esitare a chiedere aiuto!

88d36a03cb82aa79c54490eb86a2d31ea39ecf16

Al Termine della Chemioterapia

  • I capelli in ricrescita potranno essere ribelli e, se sei una over 40, probabilmente bianchi. Affidati a personale specializzato ricorda che l'utilizzo di tinte è consigliato solo dopo consenso medico
  • A questo punto potresti prepararti all'approccio chirurgico
  • Il PICC potrebbe essere lasciato ancora qualche tempo
  • Continua con tutte le buone abitudini igieniche ed alimentari
  • Studi dimostrano che si riscontrano benefici per chi svolge una regolare attività sportiva dall'inizio delle terapie. Lo sport aiuta a gestire gli effetti collaterali come l'affaticamento, il dolore, la nausea e conseguentemente a sopportare meglio trattamenti. Via libera a corsa, pedalate, nuoto, yoga e stretching